Login
Ambiente e sicurezza Powered by Joomla! and designed by SiteGround web hosting
Aggiornamento RSPP |
La normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08, prevede un percorso formativo obbligatorio per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, gli ACCORDI STATO REGIONE ne stabiliscono i modi ed i rempi e prevedono ogni cinque anni l’aggiornamento RSPP, indispensabile per aggiornare le proprie competenze in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda.
Il mancato adempimento di questo obbligo prevede per le aziende importanti sansioni anche a carico delle figure stesse nei casi in cui l’aggiornamento non venga effettuato secondo i termini previsti.
Il corso di aggiornamento RSPP è inoltre di fondamentale importanza soprattutto nei casi in cui il responsabile, svolge la propria funzione in imprese ad alto rischio infortuni, tuttavia, è obbligatorio per tutte le attività a cui la legge prescrive l’obbligo dell’istituzione della figura volta al controllo e alle funzioni di prevenzione e protezione.
L’aggiornamento, prevede un “plus” di informazioni e teorie inerenti essenzialmente temi come:
Rischio basso: 6 ore ISCRIVITI ORA
Rischio medio: 10 ore ISCRIVITI ORA
Rischio alto: 14 ore ISCRIVITI ORA
Obbligatorio anche per i datori di lavoro che hanno frequentato i corsi di cui all’art. 3 DM 16/01/1997 e per quelli esonerati da tali corsi.
|