• Homepage
  • Benvenuti in ambiente e sicurezza

Ambiente e sicurezza

Home RSPP Aggiornamento

Menu Principale

  • Homepage
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Circolare mensile

Corsi

  • FER (Fonti Energie Rinnovabili)
  • Formazione lavoratori
  • Antincendio
  • Carrellisti
  • Gru su autocarro
  • PLE
  • RLS
  • RSPP
    • Corso base
    • Aggiornamento
  • Preposti
  • Primo soccorso

Circolari

  • Anno 2011
  • Anno 2012
  • Anno 2013
  • Anno 2014
  • Anno 2015
  • Anno 2016
  • Anno 2017
  • Anno 2018
  • Anno 2019
  • Anno 2020
  • Anno 2021
  • Anno 2022
  • Anno 2023
  • Anno 2024
  • Anno 2025

Siti utili

  • INAIL
  • AIFOS
  • Punto sicuro

Login



  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?

Add me to skype
Designed by:
SiteGround web hosting Joomla Templates
A&S FORM SRL - Via Don Felice Benedetti 18,31010 Godega di Sant'urbano(TV) - Tel 0438/38520 - Fax:0438/433399 - C.F./Partita IVA: IT04304320262
Ambiente e sicurezza Powered by Joomla! and designed by SiteGround web hosting
Aggiornamento RSPP

 

La normativa per la sicurezza sul lavoro DLgs. 81/08, prevede un percorso formativo obbligatorio per svolgere il ruolo di responsabile del servizio di prevenzione e protezione, gli ACCORDI STATO REGIONE ne stabiliscono i modi ed i rempi e prevedono ogni cinque anni l’aggiornamento RSPP, indispensabile per aggiornare le proprie competenze in merito ad evoluzioni normative e nuovi decreti attuativi sulla tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori in azienda.

Il mancato adempimento di questo obbligo prevede per le aziende importanti sansioni anche a carico delle figure stesse nei casi in cui l’aggiornamento non venga effettuato secondo i termini previsti.

Il corso di aggiornamento RSPP è inoltre di fondamentale importanza soprattutto nei casi in cui il responsabile, svolge la propria funzione in imprese ad alto rischio infortuni, tuttavia, è obbligatorio per tutte le attività a cui la legge prescrive l’obbligo dell’istituzione della figura volta al controllo e alle funzioni di prevenzione e protezione.

L’aggiornamento, prevede un “plus” di informazioni e teorie inerenti essenzialmente temi come:

  • La normativa per la sicurezza sul lavoro (appendici su responsabilità civile e penale)
  • Approfondimento su normativa lavoro autonomo, appalti e subappalti
  • Gestione dei rapporti con gli organi esterni di vigilanza
  • Valutazione dei rischi e procedure di sicurezza
  • Tutela assicurativa, gestione del registro infortuni in azienda

 

Rischio basso: 6 ore    ISCRIVITI ORA

Rischio medio: 10 ore  ISCRIVITI ORA

Rischio alto: 14 ore     ISCRIVITI ORA

 

Obbligatorio anche per i datori di lavoro che hanno frequentato i corsi di cui all’art. 3 DM 16/01/1997 e per quelli esonerati da tali corsi.
Per i datori di lavoro nominati RSPP prima del 01.01.1997 il primo termine è 24 mesi dalla data di pubblicazione dell’Accordo (11.01.2012)

 

 

 

chi c'è online

Oggi32
Totali218084

Currently are 3 guests online


VCNT - Visitorcounter